GR

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon

GR

© 2015 by Gianni Beordo & Reinhard Christanell

Pàchera: contrariamente a quanto si pensa, pàchera - ancora molto usato da grandi e piccini - non è un termine italiano ma l'italianizzazione di un vocabolo tedesco, Bagger, a sua volta adattato dall'olandese baggeren... Infatti, in origine, si usava il verbo baggern per "togliere il fango, la melma", e Bagger designava proprio la fanghiglia; dal 18. secolo in poi si è introdotto il sostantivo der Bagger per definire anche l'escavatore, la pala meccanica, la ruspa... "Ghe voria na pàchera" è un modo di dire abbastanza minaccioso e discutibile per "fare piazza pulita, eliminare ciò che non serve (più)". Una persona che viene paragonata a una pàchera solitamente si ritiene rude, priva di tatto, spesso anche manesca.

Continua
Dizionario

Dizionario