GR

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon

GR

© 2015 by Gianni Beordo & Reinhard Christanell

Ràntega: voce abbastanza diffusa in alcune regioni del Nordest lombardo-veneto, come del resto il verbo rantegàr, per rantolìo e rantolare, ansare. Pare derivi dal tedesco rasseln, respirare a fatica come un moribondo e anche russare... Invece ronsegàr, da ronzare (tedesco raunen) significa emettere un rumore più sottile e anche fastidioso come certi mosconi..."El ga la ràntega" si dice di persona che fatica ad esprimersi, "el ga na rantega che no me pias" di una situazione che non promette nulla di buono.

Continua
Dizionario

Dizionario