GR

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon

GR

© 2015 by Gianni Beordo & Reinhard Christanell

Sparàngola: termine diffuso per ringhiera, corrimano o parapetto... Nel dialetto veneziano designa la spranghetta della scranna, massiccia sedia solitamente occupata da un'autorità, in altri dialetti veneti soprattutto una spranga o traversa.Il termine deriva proprio da spranga, robusta traversa o sbarra di metallo o di legno, dal basso latino sprancha, da cui anche Spange (fermaglio, fibula) e l'austriaco-bavarese Spengler (dialettale Spangler), artigiano sicuramente non estraneo alla realizzazione di sparàngole.La forma più classica è la sparàngola del pontesel (Glander) ma anche la sparàngola del giroscale (Stiagnglander) riveste un'importanza notevole.

Continua
Dizionario

Dizionario