GR

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon

GR

© 2015 by Gianni Beordo & Reinhard Christanell

Sbetega: si usa in alternativa a pettegola (lombardo betegar, altercare) o ciacerona o baba (da babar, voce onomatopeica da ba-ba, suono tipico di chi baba) per definire una donna chiacchierona e bisbetica... Il termine deriva dal tedesco Schwätzerin, dal verbo schwätzen, che significa bisbigliare (p.es. a scuola) ma anche parlare e straparlare... Invece chiacchierare ha qualche affinità con il tedesco gackern, che corrisponde allo schiamazzare delle galline...Non è da escludere infine una parentela di sbetega con bisbetica, che deriva dal greco amphisbeticos e significa incline a litigare... Molto nota La bisbetica domata, commedia di William Shakespeare.

Continua
Dizionario

Dizionario