GR

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon

GR

© 2015 by Gianni Beordo & Reinhard Christanell

Brenta: mastello, tino, vaso molto capiente, insomma grande recipiente (una volta) in legno o (ora) anche in plastica utilizzato per il bucato e, fino a qualche decennio fa, anche per il bagno settimanale dell'intera famiglia... Termine molto antico, prelatino, forse proveniente dal mondo tedesco, pare derivi da Brente (Schaffl), un particolare vaso in legno per il trasporto del latte, e da Bretter, fatto di assi... Usato anche nel mondo agricolo per il vino o, in certe vallate alpine, per il formaggio... Ghe n'ho na brenta si dice per indicare una quantità esagerata rispetto al fabbisogno; en cul come na brenta può significare un gran colpo di fortuna ma anche l'essere dotati di un posteriore piuttosto significativo...

Continua
Dizionario

Dizionario