GR

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon

GR

© 2015 by Gianni Beordo & Reinhard Christanell

Sdrucòn: come il verbo sdrucar viene utilizzato per pressione (ma anche robusto abbraccio e spizegot) e premere o pigiare, del tutto desueti nel Laivesòt antico e moderno. Il verbo premere si usa invece in senso metaforico per esprimere compiacimento, attaccamento: "me preme". Per determinate azioni che vanno anche al di là del semplice sdrucon si utilizza in modo non del tutto appropriato anche il verbo sghizar.Sdrucar e sdrucon derivano dal tedesco drücken, che ha lo stesso significato ma in senso lato si usa anche per stringere (per es. le mani); "sich (ver-)drücken" significa svignarsela, "den Daumen drücken" sostenere moralmente.Modi di dire abbastanza frequenti sono "sdrucar en boton", "scarpe che sdruca", "lassete sdrucar".

Wörterbuch